sabato 16 ottobre 2010

Sformato di patate al formaggio

Sformato di patate al formaggio

7 patate medie a pasta gialla (1 kg circa
800 g di broccoli
2 spicchi d’aglio
1 cucchiaino di aghetti di timo
80 g di pecorino a media stagionatura grattugiato
250 g di feta
mezzo bicchiere di latte
5-6 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
sale q.b

Lessate le patate, con la pelle, per circa 15 minuti. Devono restare piuttosto indietro di cottura.
Lavate, mondate il broccolo e riducetelo a cimette. Togliete la parte esterna del gambo e affettatelo. Fate stufare il tutto, con l’aglio tritato, 1 bicchiere scarso d’acqua, un cucchiaio d’olio e sale q.b., in una casseruola coperta, a fiamma media per 12-13 minuti. Quando il broccolo è cotto, ma ancora croccante, riducetelo a pezzettini più piccoli. Tenete da parte qualche cimetta intera per le decorazioni.
Spelate le patate e affettatele abbastanza sottili.
Mettete nel mixer la feta e riducetela in crema. Unite le foglioline di timo, il pecorino grattugiato e il latte in modo da ottenere una crema di media densità.
Ungete uno stampo da budino antiaderente della capienza di circa 2 litri. Foderatelo con uno strato di patate, salate leggermente, spalmatele con la crema alla feta. Cospargete con un po’ di broccoli. Aggiungete ancora qualche cucchiaio di feta, quindi ancora patate, un pizzico di sale, un filo d’olio e di nuovo broccoli e crema di feta. Proseguite così, a strati, finché avrete esaurito tutti gli ingredienti. L’ultimo strato deve essere di patate, da spennellare bene con olio.
Infornate, a 180 °C, per 35-40 minuti. Lasciate riposare 15 minuti. Rovesciate lo sformato su un piatto da portata e servitelo ben caldo, decorato con cimette di broccoli.

Varianti
Invece dei broccoli, funghi trifolati, carciofi stufati o altra verdura a piacere. Lo sformato può essere preparato in uno strato più basso e avvolto in un involucro di pasta fillo (pasta sfoglia sottilissima d’uso nella cucina orientale, che si trova in vendita già pronta, anche nei supermercati).

Nessun commento:

Posta un commento

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...