venerdì 12 agosto 2011

Il Vegetarianesimo

Il Vegetarianesimo prima ancora che una dieta, è un vero e proprio stile non solo alimentare ma anche di vita verso il quale si può essere condotti da convinzioni di tipo etico oltre che da considerazioni riguardanti il mantenimento di un buono stato di salute e addirittura l’economia globale. La dieta vegetariana è seguita perlopiù da chi è contrario al consumo di carni perchè ritiene che l’allevamento e la soppressione di animali, anche se a scopi alimentari, sia una crudeltà inutile. Ad animare i vegetariani però, anche la convinzione che mangiare esclusivamente cibi vegetali protegga dall’insorgenza di svariate patologie quali cancro, diabete, patologie cardiovascolari, obesità. Non ultima la constatazione, soprattutto da parte di chi sceglie l’alimentazione vegana, che la coltivazione di alimenti vegetali è molto più economica e, allo stesso tempo redditizia, della destinazione delle terre al pascolo e all’allevamento di animali poi destinati ad essere soppressi per diventare cibo.

Le proteine possono essere assunte a sufficienza attraverso i legumi e la frutta fresca oleosa. Per ovviare alla carenza di calcio e di vitamina B12 può essere utile per i vegani consumare latte di soia arricchito, mentre i vegetariani possono assumere questi nutrienti attraverso le uova. Esistono comunque molti alimenti vegetali ricchi di calcio che anche i vegani possono consumare, fra questi: vegetali a foglia verde, broccoli, fagioli, fichi.

In generale, è opportuno includere nella dieta una vasta scelta di cereali integrali, frutta, verdura, ma anche noci e semi oleosi. Utili anche i cibi alla soia con la quale vengono ottenuti i cosiddetti analoghi della carne, preparati alimentari che hanno aspetto e sapore simili agli alimenti di carne e vengono commercializzati come hamburger, cotolette o salsiccie. Infine, è opportuno abbandonare gradualmente il consumo di alimenti animali in favore di una dieta vegetariana piuttosto che cambiare drasticamente le proprie abitudini. Inoltre anche rivolgersi a un esperto nutrizionista che ci possa guidare e consigliare può essere un ottimo punto di partenza per non commettere errori e ritrovarsi poi costretti a tornare sui propri passi. http://www.medicinalive.com

Nessun commento:

Posta un commento

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...